Con sentenza n. 820/2011, il GIP del Tribunale di Milano, in considerazione degli artt. 9 e ss del Dlgs 231/2001, valutata la sussistenza di un illecito commesso a vantaggio della ONLUS
Il Consiglio di Stato, sez. V, con sentenza n. 5956/2010, ha ribadito che (lex di gara permettendo ovvero non richiedendo la stessa requisiti particolari di partecipazione) per quanto riguarda
L'obbligo di tracciabilità a seguito del Decreto Legge n. 187/2010 L'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici detta le prime regole valide ed obbligatorie per tutti gli operatori economici e non, direttamente e/o indirettamente,
Dopo ben tre anni di attesa ieri la Corte di Conti ha dato finalmente il via libera al regolamento del codice degli appalti. Volge, così, al termine il lungo iter di questo provvedimento rimasto intrappolato alla Corte dei Conti per ben tre anni.
Dal c.d. "pacchetto di riforme" dell'Europarlamento in materia di telecomunicazioni del 05/11/2009, dopo la sua pubblicazione prevista per fine dicembre 2009,
Come previsto in una nostra recente pubblicazione, nelle more della formazione del regolamento attuativo del Dlgs n. 163/2006 da parte del Ministero della Infrastrutture,
Il testo di legge sullo sviluppo economico, recentemente approvato dal Senato, introduce alcune novità che daranno adito ad interessanti riflessi rispetto ai rapporti che intercorreranno con la PA.
Con sentenza n. 743 del 10/02/2009, il Consiglio di Stato, Sezione V, riforma parzialmente la sentenza del TAR Lazio, Sezione II ter, con la quale si accoglieva il gravame proposto dalla ricorrente,